Cobigraf S.r.l.
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
    • Area eventi
    • Grafica e immagine coordinata
    • Comunicazione visiva
    • Comunicazione aziendale
    • Strategie di comunicazione e marketing
    • Abbigliamento personalizzato
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Menu
Comunicazione aziendale, Grafica e immagine coordinata, Senza categoria

DIFFERENZE TRA DEPLIANT E BROCHURE

depliant o brochure?

QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA DEPLIANT E BROCHURE?

Tutti noi conosciamo queste due parole o le abbiamo sentite o pronunciate almeno una volta nella vita. Ma non tutti conoscono veramente le caratteristiche e le differenze tra questi due prodotti grafici. Nella maggior parte dei casi abbiamo riscontrato che spesso vengono confusi ed addirittura invertiti nelle richieste di preventivo. Allora abbiamo deciso di scrivere questo articolo per attribuire nome e caratteristiche giuste ad ognuno.

Le principali differenze

1) La sostanziale differenza sta nel quantitativo di pagine o facciate che li compongono e nella struttura.

La brochure è uno stampato composto da un numero limitato di pagine rilegate ed è chiamata più comunemente opuscolo, il depliant o pieghevole invece è un unico foglio stampato e ripiegato in più parti.

La brochure infatti prevede una struttura rispetto il depliant con copertina (plastificata e non), pagine interne (in numero limitato perché altrimenti diventa un catalogo. Magari ti parlo anche di questo alla fine di questo articolo), rilegatura con i due punti metallici.
Il depliant invece è un’unico foglio piegato su stesso, in più parti uguali. Può prevedere le pieghe sia in verticale che in orizzontale.

2) Altra differenza sostanziale sta nel contenuto e nelle funzionalità.
Con una brochure, puoi raccontare chi sei e di cosa ti occupi: per questo deve essere efficace, informativa e soprattutto coinvolgente. Puoi presentare nuovi prodotti o servizi e creare interesse e curiosità intorno ad essi. Da tenere comunque presente che la brochure, per quanto possa contenere più pagine, non è un catalogo. Invece il depliant o pieghevole è molto più compatto e di semplice consultazione con testi sintetici e poche immagini che diano una panoramica immediata di quello che si vuol promuovere. Prevede una consultazione veloce ed il suo punto di forza è la manegevolezza.

3) Ultima differenza, ma solo per ragioni di priorità, è il contenuto grafico ovvero testi e immagini.
La brochure è un opuscolo che concede molti spazi alla scrittura che però non deve essere prolissa bensì esplicativa e di facile lettura e comprensione. Quindi si devono prediligere caratteri semplici e leggibili e un linguaggio semplice, descrittivo e di immediata comprensione. Nel depliant invece i testi devono essere pochi, d’effetto e sintetici. Qui puoi trovare piccoli testi e slogan che insieme aiutano a fissare i servizi o prodotti proposti.

UNA PRECISAZIONE

Ti parlavo prima DI NON CONFONDERE  la brochure con il catalogo.
La più grande differenza tra loro sta nella quantità di pagine e nella fruizione da parte del cliente finale. Un catalogo prevede tante pagine quanti sono gli articoli o servizi da pubblicizzare e schede esplicative con didascalie e in molti casi anche il prezzo. La brochure come hai potuto leggere sopra deve avere meno pagine e fornire una visione d’insieme di te, della tua azienda, dei tuoi prodotti o servizi. Quindi attenzione a brochure fuori misura.

Qualche consiglio per avere dei prodotti top e ben fatti.

a) Formati:
Se decidi di stampare una brochure, ti consiglio di scegliere tra i 3 principali formati base: A3, A4, A5. Scegliendo uno di questi formati, abbatterai i costi e la tua brochure rientrerà nelle lavorazioni standard.
Se la tua scelta cadrà sui formati A4 e A3 la tua brochure sarà senza dubbio di forte impatto, in quanto potrai inserire testo e immagini ad alta risoluzione. Di contro però sarà più difficile da distribuire, perché poco maneggevole.
Se hai voglia invece di creare una brochure comoda da sfogliare, scegli il formato A5 (15×21), piccola e quasi tascabile. È più pratica da leggere e può essere facilmente piegata e inserita in borsa. Attenzione però: la dimensione del formato A5 non è di grande impatto, per cui ti sconsiglio di usarla per brochure da stampare in occasioni speciali.
Plastificazione:
La plastificazione è una finitura che viene applicata sulla superficie delle pagine stampate e può essere lucida o opaca oppure con lavorazioni speciali come il soft touch (effetto velluto molto piacevole al tatto e elegante). La plastificazione lucida è particolarmente indicata per brochure fotografiche (con molte foto) in quanto risalta il testo e i colori delle immagini presenti. Quella opaca invece rende i testi più leggibili in quanto evita il riflesso di luce e risulta più consistente. Il soft touch (una plastificazione di ultima generazione) è molto indicato quando vuoi far passare un messaggio di eccellenza o valore senza i costi elevati di altre lavorazioni particolari come il rilievo o la stampa a caldo.
Peso della carta:
Il peso della carta, quindi la consistenza del prodotto finito, è una cosa alla quale devi pensare prima di elaborare uno di questi due prodotti o comunque qualsiasi prodotto di stampa. Il grafico deve valutare anche questo per realizzare un progetto funzionale e al tempo stesso bello e curato esteticamente. Ad esempio se scegli una carta troppo pesante il grafico dovrà evitare i fondi pieni in quanto, anche se si cordona, la piega potrebbe aprirsi e creare quell’antiestetica crepatura sul dorso.
Peso carta consigliato? Beh dipende dalla tua idea, da quello che vuoi trasmettere, dal tuo budget e soprattutto dall’impatto che vuoi avere con il prodotto finito. A te la scelta!
Per vedere qualche nostra lavorazione clicca qui 
Per ricevere maggiori info o un preventivo scrivici o chiamaci qui

20 Luglio 2022/da Barbara
Tags: brochure, catalogo, cobigrafsrl, comunicazione aziendale, depliant, design, differenze, grafica, immagine aziendale, immagine coordianta, locandine, opuscoli aziendali, opuscolo, pieghevole, plastificazione, plastificazione soft touch, prodotti grafici, progetto grafico, stampa digitale, vendita, volantini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
https://www.cobigraf.it/wp-content/uploads/2022/07/Brochure.jpeg 1080 1920 Barbara https://www.cobigraf.it/wp-content/uploads/2021/03/cobi-logo-in-vettoriale-definitivo-300x281-1616430444.png Barbara2022-07-20 12:34:252022-07-21 09:14:36DIFFERENZE TRA DEPLIANT E BROCHURE

CATEGORIE

  • Area Eventi (1)
  • Business Coaching (5)
  • Coaching (4)
  • Comunicazione aziendale (4)
  • Gestione del tempo (1)
  • Grafica e immagine coordinata (2)
  • Office Relooking (5)
  • Senza categoria (2)
  • Strategie di marketing e comunicazione (3)
  • Vita aziendale (4)

ARTICOLI RECENTI

  • Burocrazia e azienda di successo1 Agosto 2022 - 10:57
  • depliant o brochure?DIFFERENZE TRA DEPLIANT E BROCHURE20 Luglio 2022 - 12:34
  • spazi di lavoroGli spazi di lavoro possono agire su produttività e creatività?31 Maggio 2022 - 13:14
  • Illuminazione naturale ufficifonte Pxhere.comL’importanza della luce negli ambienti di lavoro2 Marzo 2022 - 10:42
  • Shadow coachingLo shadow coaching: cos’è e come funziona19 Ottobre 2021 - 11:46
  • Cosa fa un coach professionista?31 Agosto 2021 - 12:41

TAG

abiti rossi (1) accoglienza clienti (1) ambienti di lavoro (1) arredamento uffici (1) azienda (1) benessere mentale (1) businesscoach (1) business coaching (2) cambiamento (1) Coach (3) Coaching (3) Cobigraf (5) cobigraf.it (1) conoscenza del sè (1) consulenza (2) corso gestione del tempo (1) crescita personale (1) Daimon (1) dress code (1) Eudaimonia (1) felicità (1) formazione (2) gestione del tempo (1) illuminazione di interni (1) illuminazione interna (1) Life coaching (3) luce (1) luce artificiale (1) luce naturale (1) Mentana (1) nuova vita (1) office relooking (1) pausa caffè (1) piante da interno (1) postazione di lavoro (1) postura ufficio (1) qualcosa di rosso (1) sala d'attesa (1) sala riunioni (1) strategie (1) tempo (1) tempo e azienda (1) time management (1) to do list (1) via delle molette (1)

Cobigraf S.R.L

Via delle Molette, 32,

00013 Mentana (RM) 

Tel. 06-9090473 

P. I.V.A. 04403481007

© Copyright 2021

Pagine

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
Privacy Policy
Cookie Policy

Gli spazi di lavoro possono agire su produttività e creatività? spazi di lavoro comunicazione social 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋 𝐍𝐄𝐓𝐖𝐎𝐑𝐊, 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐨...
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al loro utilizzo.

Accetta le impostazioniNascondi solo la notificaPersonalizza

Cookie e impostazioni Privacy

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri Cookie e le nostre impostazioni sulla Privacy in dettaglio su questa pagina: Privacy Policy

Cobigraf Chat
Invia su WhatsApp